November 04, 2025 · Capital X Panel Designer · Electrical CAD · What's New

Progettazione Elettromeccanica Semplificata Con Capital X Panel Designer Advanced: Un Ponte Tra Progettazione Meccanica Ed Elettrica Nell'ecosistema Siemens

Oggi gli ingegneri meccanici si trovano ad affrontare una sfida sempre più comune: il software CAD meccanico (MCAD) è potente, ma quando entrano in gioco la progettazione elettrica e quella dei quadri elettrici, i flussi di lavoro si complicano. Strumenti diversi, trasferimenti manuali di dati e infiniti controlli incrociati tra i team rendono i progetti più lenti, rischiosi e costosi del previsto.

Il nostro nuovo livello Advanced Capital X Panel Designer cambia tutto. Collegando la progettazione elettrica e dei quadri elettrici direttamente agli strumenti Siemens Xcelerator ( Designcenter, Solid Edge , NX e Teamcenter ), il nuovo livello Advanced rende la collaborazione MCAD-ECAD più fluida, veloce e facile da gestire.

La sfida MCAD-ECAD

Se hai mai lavorato a un progetto in cui la progettazione meccanica ed elettrica dovevano integrarsi, conosci già i punti critici:

  • Strumenti scollegati: gli ingegneri meccanici ed elettrici spesso utilizzano piattaforme separate, senza alcun collegamento diretto.

  • Controllo incrociato manuale: le distinte base (BOM) e i dati schematici devono essere ridigitati o importati manualmente.

  • Alto rischio di errori: un singolo aggiornamento mancato può causare gravi problemi di progettazione in futuro.

  • Tempo perso: invece di concentrarsi sull'innovazione, i team trascorrono ore a riconciliare i file.

Questa disconnessione rallenta i progetti e rende difficile una vera collaborazione. Per le aziende che operano in settori competitivi, queste inefficienze possono accumularsi rapidamente.

Presentazione di Capital X Panel Designer Advanced

Il nuovo livello Advanced si basa su tutto ciò che gli utenti già sanno su Capital X Panel Designer e lo estende all'ecosistema Siemens Xcelerator.

Con Advanced puoi:

  • Collega MCAD ed ECAD: trasferisci le distinte base dei pannelli e i dati schematici direttamente in Designcenter Solid Edge e NX per un utilizzo coerente nella progettazione meccanica.
Semplifica la collaborazione tra i team elettrici e meccanici.
  • Connessione a Teamcenter: condividi i dati di progettazione elettrica in Teamcenter PLM in modo che ogni team lavori dalla stessa fonte di informazioni.
Supporta un flusso di lavoro ingegneristico più connesso ed efficiente.
  • Riduzione dello sforzo manuale: riduzione al minimo dei controlli incrociati ripetitivi tra ECAD e MCAD, grazie all'utilizzo di dati connessi e affidabili.

  • Lavora in modo più efficiente: risparmia tempo, evita rilavorazioni e fai progredire i progetti.

Utilizzo già Designcenter
Solid Edge , NX o Teamcenter?

Il livello Advanced completa il flusso di lavoro, mantenendo CAD meccanico ed elettrico insieme in un unico ecosistema Siemens, senza bisogno di strumenti esterni.


Perché l'integrazione MCAD-ECAD è importante

Progettazione meccanica ed elettrica sono due facce della stessa medaglia. Quando non sono allineate, i progetti si bloccano. Quando sono collegate, i team di ingegneria forniscono risultati più rapidi e accurati. Questo significa meno ritardi, meno errori e la realizzazione di una definizione di prodotto realmente integrata, gestita end-to-end all'interno del portfolio Siemens Xcelerator.

Per gli utenti MCAD, Capital X Panel Designer Advanced è un'estensione naturale:

  • Continui a utilizzare Designcenter Solid Edge o NX come strumento di progettazione meccanica.

  • I dati dei pannelli e degli schemi fluiscono senza soluzione di continuità da Capital X Panel Designer .

  • Teamcenter funge da unica fonte di verità.

Ciò significa meno ritardi, meno errori e una base più solida per la collaborazione.

Ma ecco la parte migliore

Anche se al momento non utilizzi Designcenter Solid Edge , NX o Teamcenter, Capital X Panel Designer è già di per sé un punto di svolta per la progettazione elettrica e dei pannelli.

In quanto software CAD elettrico cloud-native , offre:

La funzionalità drag-and-drop rende la progettazione degli schemi rapida e intuitiva.
La libreria integrata di componenti cloud CADENAS, 3Dfindit.
  • Collaborazione in tempo reale da qualsiasi luogo: l'accesso cloud-native consente ai team di lavorare insieme in tempo reale , ovunque si trovino.

  • Scalabilità: piani flessibili pensati sia per piccoli team che per organizzazioni più grandi.

  • Convenienza: costi iniziali inferiori rispetto alle tradizionali piattaforme CAD elettriche.

Sebbene Advanced sia perfetto per gli ingegneri che necessitano dell'integrazione MCAD-ECAD, tutti gli ingegneri possono trarre vantaggio da Capital X Panel Designer , sia che si tratti di un aggiornamento da strumenti di base, della sostituzione di sistemi legacy o semplicemente di un inizio con il CAD elettrico.

Perché scegliere Capital X Panel Designer

A differenza di molti strumenti CAD generici, Capital X Panel Designer è progettato specificamente per la progettazione elettrica e di quadri elettrici . Non è una funzionalità secondaria, ma il cuore del sistema.

Ecco cosa lo distingue:

  • Cloud-native: lavora più velocemente, senza complesse configurazioni IT.

  • Progettato per flussi di lavoro elettrici: layout del pannello , schemi, generazione di BOM , tutto semplificato per gli ingegneri elettrici.

Genera automaticamente report inserendo i simboli Report, eliminando la digitazione e la compilazione manuale.
  • Pronto per l'integrazione: che tu rimanga con Standard o passi ad Advanced , i tuoi progetti si adattano ai moderni flussi di lavoro di ingegneria.

  • Supporto Siemens: come parte di Siemens Xcelerator, la piattaforma è in continua evoluzione per soddisfare le esigenze degli ingegneri di tutto il mondo.

Questo rende Capital X Panel Designer una scelta pronta per il futuro, sia che tu lavori da solo, che tu guidi un piccolo team o che tu collabori con più reparti.

Considerazioni finali: la collaborazione MCAD-ECAD semplificata

Se utilizzi già Designcenter Solid Edge , NX o Teamcenter , il livello Advanced è il passo successivo perfetto per unificare i flussi di lavoro meccanici ed elettrici in un unico ecosistema. Colma il divario, riduce le rilavorazioni e rende la collaborazione molto più efficiente.

Se non hai ancora raggiunto questo livello, non preoccuparti: il piano Standard di Capital X Panel Designer e gli altri livelli ti offrono comunque tutto ciò di cui hai bisogno per lavorare in modo più rapido, intelligente e conveniente con il CAD elettrico.

In entrambi i casi, stai entrando in una piattaforma software creata per semplificare la progettazione elettrica, migliorare la collaborazione e aiutare gli ingegneri a svolgere al meglio il loro lavoro.

Pronti a vederlo con i vostri occhi?

Confronta tutti i piani Capital X Panel Designer

Ti piace l'articolo? Applaudi all'autore.

Share it with your friends!
AUTHOR

Teh Yin Wen
Market Management Representative

Specializing in SAAS-based software, she is actively seeking to understand the unique challenges faced by electrical engineers. Committed to delivering exceptional value and addressing engineers' specific needs, she is passionate about connecting engineers with innovative solutions to streamline their workflows and drive efficiency. By highlighting the transformative power of our cutting-edge electrical CAD software, she aims to provide tailored insights and demonstrations to showcase the software's benefits. Connect on LinkedIn.

Keep yourself updated with the latest development on Capital X Panel Designer.

Capital™ X Panel Designer